
NASCE EANET for adoption: Enti Autorizzati in rete per l’adozione.
Leggi adesso +
Sono ARRIVATI nel 2020 :
3 bambini dalla COLOMBIA
9 bambini dall’INDIA
In questo anno cosi PARTICOLARE è giusto dare spazio alle notizie positive perché con la PERSEVERANZA, la DETERMINAZIONE e il CORAGGIO si ottengono i RISULTATI. RAGGIUNGERLI dopo un blocco generale, tra tamponi, voli annullati e quarantena non è stato facile ma oggi questi CUCCIOLI sono a casa in ITALIA!!!
TESSERA AMICO DI FAIN
Diventa AMICO/AMICO JUNIOR di Famiglia Insieme o RINNOVA la tua amicizia. ADULTI con una donazione di € 25,00 l'anno. BAMBINI – RAGAZZI con una donazione di € 10,00 l'anno


NO ARMENIA WAR
Famiglia Insieme Onlus e l’Associazione Arcobaleno Onlus, ringraziano quanti fino ad ora hanno DONATO per la popolazione Armena duramente colpita dalla guerra.
I volontari e gli operatori stanno svolgendo un ruolo fondamentale di supporto e sostegno. Sono stati consegnati i pacchi umanitari presso la struttura di Accoglienza di Artik.
La popolazione è allo stremo, ha perso tutto!
PER CHI ANCORA VOLESSE DONARE
India Aggiornamento Novembre 2020
Famiglia Insieme nel corso del progetto “Cut& Block” ha sostenuto le attività di Magia Verde Onlus nel piccolo villaggio di Sambarvadakarai durante la grave emergenza sanitaria Covid, consentendo alle giovani apprendiste sarte di produrre oltre 1000 mascherine. Le giovani sartine termineranno il loro corso annuale a fine dicembre, sono molto orgogliose di quanto hanno appreso e felici nel sentirsi utili in questo momento di emergenza.
COLOMBIA PROGETTO
“Sostegno, protezione e rafforzamento familiare per i minori vittime di violenze e abusi durante la pandemia di Covid19” In collaborazione con: FONDAZIONE LOS PISIGOS –Bogotà - Colombia MCL Studio Associato- Martinelli-Costantini-Livani
“L’Osservatore Romano”13/08/2020
Intervista di Francesco Ricupero a Suor Arousiag Sajonian - Superiora Generale delle Suore armene dell’Immacolata Concezione.
“Noi siamo arrivate in Armenia dopo il terremoto del 1988 e ci siamo rese conto che la società emarginava i ragazzi abbandonati. Abbiamo dato loro un’istruzione. Quando la prima delle nostre orfane è andata all’università, in tanti si chiedevano come fosse stato possibile. Ho detto loro: se aiutate questi ragazzi nel modo in cui hanno bisogno, loro possono raggiungere qualunque risultato”.
Tra i benefattori Italiani ringrazia FAMIGLIA INSIEME

